Note: di pomodori se ne mangia molti di più se sono cotti anziché crudi. Ottima idea cuocerli al forno, quindi, quando l'orto sta dando il meglio di sé, e non si sa più dove mettere i pomodori che sforna... So che non è un problema molto diffuso ma a casa mia succede, e così mi sono inventata questa ricetta ^_^
Calcolate 3 grossi pomodori ben maturi (consigliato il pomodoro canestrino, che ha pochi semi, oppure in generale pomodori di forma tondeggiante) per ciascuna persona. Lavate i pomodori, tagliateli a metà, strizzateli leggermente per far fuoriuscire gran parte dei semi. Tagliateli quindi a fette dello spessore di 1 cm abbondante.
Passateli su entrambi i lati nel pane grattugiato, premendo leggermente per fare aderire bene. Disponeteli ordinatamente in una teglia da forno di quelle da 8 persone, leggermente sovrammontati.
Condite con: olio d'oliva, sale, pepe, origano e due cucchiai di capperi preventivamente sciacquati sotto acqua corrente e strizzati.
Infornate per 30 minuti a 180°. Se vi piacciono più/meno abbrustoliti, prolungate/accorciate la cottura. Buon appetito!