Note: questa me la sono inventata per Natale, ed è stata un successone. Semplice e di grande effetto, l'importante è mangiarli quando sono appena usciti dal forno e la pasta sfoglia si squaglia in bocca.
Per quante persone volete voi
Stendete un disco (meglio un rettangolo) di pasta sfoglia pronta col mattarello, in modo da assottigliarla ulteriormente. Tagliatela a pezzetti, preferibilmente rettangolari ma non è così importante, di dimensioni circa 2 x 4 cm. Tagliate a dadini un bel pezzo di formaggio Asiago (tipo una confezione da 200 g, 300 g, non ricordo) e a pezzettini 200 g di speck affettato.
Avvolgete il formaggio nello speck e poi il tutto in un pezzetto di pasta sfoglia; chiudere il pacchettino è preferibile ma non fondamentale.
Disponete su una placca da forno rivestita di carta da forno.
Cuocete in forno a 200° per una ventina di minuti o fino a quando non vedete la sfoglia bella dorata.
Attenzione: possono creare dipendenza.
Visualizzazione post con etichetta antipasti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta antipasti. Mostra tutti i post
giovedì 9 febbraio 2012
mercoledì 7 settembre 2011
Ricetta salsa tonnata
Note: con la salsa tonnata si prepara il vitello tonnato; ma si tratta anche di una salsa ottima per realizzare antipasti e condimenti.
Nel frullatore mettete il contenuto di una lattina piccola di tonno sottolio (sgocciolato), una cucchiaiata di capperi sottaceto che avrete preventivamente sciacquato e strizzato, e a piacere 2 filetti di alici sottolio; dopo aver dato una prima grossolana frullata aggiungete qualche cucchiaiata di maionese, e continuate a frullare finché l’aspetto sarà omogeneo e cremoso. La quantità di maionese dipende dai gusti, e dalla consistenza che si vuole ottenere.
Con questa salsa si possono spalmare tartine da completare con fette di pomodoro maturo. Oppure ci si possono riempire dei pomodori ciliegini svuotati. Oppure ancora si può utilizzare come salsa per un pinzimonio di verdure (carote, zucchine, finocchi, sedani, tagliati a bastoncini).
Nel frullatore mettete il contenuto di una lattina piccola di tonno sottolio (sgocciolato), una cucchiaiata di capperi sottaceto che avrete preventivamente sciacquato e strizzato, e a piacere 2 filetti di alici sottolio; dopo aver dato una prima grossolana frullata aggiungete qualche cucchiaiata di maionese, e continuate a frullare finché l’aspetto sarà omogeneo e cremoso. La quantità di maionese dipende dai gusti, e dalla consistenza che si vuole ottenere.
Con questa salsa si possono spalmare tartine da completare con fette di pomodoro maturo. Oppure ci si possono riempire dei pomodori ciliegini svuotati. Oppure ancora si può utilizzare come salsa per un pinzimonio di verdure (carote, zucchine, finocchi, sedani, tagliati a bastoncini).
domenica 5 dicembre 2010
Ricetta tartine alla pizzaiola
Note: specialmente quando i pomodori non sono in stagione, si possono sostituire con una cucchiaiata di passata di pomodoro per ogni fetta di pane.
Lavate 3 pomodori maturi, tagliateli a metà per orizzontale, strizzateli leggermente per far uscire la maggior parte dei semi, poi tagliateli a dadini. Conditeli con sale, olio, pepe.
Tagliate a fette sottilissime una mozzarella, fatele sgocciolare su carta assorbente.
Distribuite su fette di pane il pomodoro, disponete le fette di pane su teglie da forno, infornate per 10 minuti a 180°.
Togliete le fette di pane dal forno, aggiungete le fettine di mozzarella e una spolverata di origano, rimettete in forno per altri 5 minuti.
Lavate 3 pomodori maturi, tagliateli a metà per orizzontale, strizzateli leggermente per far uscire la maggior parte dei semi, poi tagliateli a dadini. Conditeli con sale, olio, pepe.
Tagliate a fette sottilissime una mozzarella, fatele sgocciolare su carta assorbente.
Distribuite su fette di pane il pomodoro, disponete le fette di pane su teglie da forno, infornate per 10 minuti a 180°.
Togliete le fette di pane dal forno, aggiungete le fettine di mozzarella e una spolverata di origano, rimettete in forno per altri 5 minuti.
giovedì 30 settembre 2010
Ricetta pomodori al tonno
Note: ultimi scampoli d'estate per una ricetta che vi risolve la cena e il portafogli!
Tagliate a metà orizzontalmente dei pomodori tondi abbastanza grandi, non troppo maturi, ancora leggermente duri, di colore rosato. Strizzateli per togliere tutti i semi.
Disponete nei buchi del pomodoro del tonno sottolio sgocciolato, capperi sottaceto sciacquati sotto acqua corrente e strizzati, infine strizzate sopra maionese da tubetto e spolverizzate con origano.
Tagliate a metà orizzontalmente dei pomodori tondi abbastanza grandi, non troppo maturi, ancora leggermente duri, di colore rosato. Strizzateli per togliere tutti i semi.
Disponete nei buchi del pomodoro del tonno sottolio sgocciolato, capperi sottaceto sciacquati sotto acqua corrente e strizzati, infine strizzate sopra maionese da tubetto e spolverizzate con origano.
giovedì 15 luglio 2010
Ricetta torta salata d’estate
Note: si possono sostituire i pomodori con zucchine tagliate a striscioline sottili.
Stendete un rotolo di pasta brisée, con ancora attaccata la carta da forno con la quale era confezionato, su una teglia da forno.
Lavate 3 pomodori maturi, tagliateli a metà orizzontalmente, strizzateli leggermente per eliminare gran parte dei semi. Tagliateli a fette e poi le fette a metà.
Lavate 6 fiori di zucca, eliminate il pistillo, sgocciolateli, tagliateli a striscioline.
Rosolate in padella con olio d’oliva 70 grammi di pancetta a dadini.
tagliate a listarelle 100 grammi di formaggio emmental.
Disponete ordinatamente tutti gli ingredienti sul fondo di pasta brisée.
Sbattete 2 uova in un piatto, aggiungete sale e pepe, e 100 grammi di panna da cucina, mescolate ancora. Versate il composto sugli altri ingredienti.
Ripiegate i bordi della pasta brisée verso l’interno della torta, cuocete in forno a 180° per mezz’ora. Servite tiepida.
Stendete un rotolo di pasta brisée, con ancora attaccata la carta da forno con la quale era confezionato, su una teglia da forno.
Lavate 3 pomodori maturi, tagliateli a metà orizzontalmente, strizzateli leggermente per eliminare gran parte dei semi. Tagliateli a fette e poi le fette a metà.
Lavate 6 fiori di zucca, eliminate il pistillo, sgocciolateli, tagliateli a striscioline.
Rosolate in padella con olio d’oliva 70 grammi di pancetta a dadini.
tagliate a listarelle 100 grammi di formaggio emmental.
Disponete ordinatamente tutti gli ingredienti sul fondo di pasta brisée.
Sbattete 2 uova in un piatto, aggiungete sale e pepe, e 100 grammi di panna da cucina, mescolate ancora. Versate il composto sugli altri ingredienti.
Ripiegate i bordi della pasta brisée verso l’interno della torta, cuocete in forno a 180° per mezz’ora. Servite tiepida.
giovedì 20 maggio 2010
Ricetta pizza alla cipolla, pomodori e pecorino
Note: cominciano ad arrivare i pomodori. Non sono ancora un granché buoni, ma qualcuno ogni tanto si può utilizzare già da ora. E comunque con i pomodori ci si può sbizzarrire: basta una base di pasta pronta, anche brisée o sfoglia; pomodori a fette; altre verdure, volendo; e poi straccetti di salumi, fette di formaggio, tutto quello che vi piace... Un po' di forno, e via.
Stendete un rotolo di pasta da pizza pronta su una teglia da forno, conservando la carta da forno con la quale era confezionata.
Sbucciate una cipolla bianca, tagliatela a fettine sottili. Disponete la cipolla sulla base.
Lavate 2 pomodori maturi, tagliateli a metà orizzontalmente, strizzateli leggermente per eliminare gran parte dei semi. Tagliateli a fette e poi le fette a metà. Disponete le fette sulla base.
Tagliate a listarelle sottili 150 grammi di pecorino, e disponetele sopra alle verdure.
Irrorate con olio d’oliva, aggiungete sale e pepe, infine una spolverata di origano.
Cuocete in forno a 180° per circa 15 minuti, o comunque fino a quando i bordi liberi della pasta non saranno ben dorati. Servite anche tiepida, tagliata a quadrotti.
Stendete un rotolo di pasta da pizza pronta su una teglia da forno, conservando la carta da forno con la quale era confezionata.
Sbucciate una cipolla bianca, tagliatela a fettine sottili. Disponete la cipolla sulla base.
Lavate 2 pomodori maturi, tagliateli a metà orizzontalmente, strizzateli leggermente per eliminare gran parte dei semi. Tagliateli a fette e poi le fette a metà. Disponete le fette sulla base.
Tagliate a listarelle sottili 150 grammi di pecorino, e disponetele sopra alle verdure.
Irrorate con olio d’oliva, aggiungete sale e pepe, infine una spolverata di origano.
Cuocete in forno a 180° per circa 15 minuti, o comunque fino a quando i bordi liberi della pasta non saranno ben dorati. Servite anche tiepida, tagliata a quadrotti.
domenica 21 marzo 2010
Ricetta pai di asparagi
Note: è primavera! Vai con la prima ricetta primaverile.
Si può preparare anche con carciofi tagliati a spicchi, zucchine tagliate a rondelle o a bastoncini, broccoli e cavolfiori suddivisi a cimette.
Stendete una confezione di pasta sfoglia pronta in una teglia rotonda, in modo che la pasta sia sufficiente ad essere ripiegata sopra il ripieno da ricoprirlo. La teglia dovrà essere preventivamente foderata di carta da forno bagnata e strizzata, cosicché aderisca bene alle pareti e al fondo.
Lavate 500 grammi di asparagi e togliete i gambi più duri, tagliateli a pezzetti, disponeteli sul fondo di pasta sfoglia.
In una ciotola sbattete 3 uova con 4 cucchiai di parmigiano grattugiato, 100 ml di panna da cucina, una presa di sale e una di paprica dolce oppure pepe. Versate il composto sugli asparagi, ripiegatevi sopra la pasta sfoglia.
Infornate a 180° per 40 minuti.
Si può preparare anche con carciofi tagliati a spicchi, zucchine tagliate a rondelle o a bastoncini, broccoli e cavolfiori suddivisi a cimette.
Stendete una confezione di pasta sfoglia pronta in una teglia rotonda, in modo che la pasta sia sufficiente ad essere ripiegata sopra il ripieno da ricoprirlo. La teglia dovrà essere preventivamente foderata di carta da forno bagnata e strizzata, cosicché aderisca bene alle pareti e al fondo.
Lavate 500 grammi di asparagi e togliete i gambi più duri, tagliateli a pezzetti, disponeteli sul fondo di pasta sfoglia.
In una ciotola sbattete 3 uova con 4 cucchiai di parmigiano grattugiato, 100 ml di panna da cucina, una presa di sale e una di paprica dolce oppure pepe. Versate il composto sugli asparagi, ripiegatevi sopra la pasta sfoglia.
Infornate a 180° per 40 minuti.
lunedì 22 febbraio 2010
Ricetta indivia al gorgonzola
Note: un antipasto gustosissimo e facilissimo, croccante e cremoso al tempo stesso, valido anche come snack.
Staccate le foglie una ad una ad un cespo di indivia belga, togliendo quelle più esterne se sono dure o sciupate. Lavate ciascuna foglia sotto l’acqua, sgocciolatela ben bene.
Lavorate del gorgonzola con la forchetta in modo che diventi una crema omogenea.
Spalmate ciascuna foglia lungo la costola con mezza cucchiaiata di gorgonzola, aiutandovi col dorso del cucchiaio.
Servite su un piatto da portata sistemando le foglie disposte in cerchi leggermente sovrapposti, con le punte rivolte verso l'esterno.
Staccate le foglie una ad una ad un cespo di indivia belga, togliendo quelle più esterne se sono dure o sciupate. Lavate ciascuna foglia sotto l’acqua, sgocciolatela ben bene.
Lavorate del gorgonzola con la forchetta in modo che diventi una crema omogenea.
Spalmate ciascuna foglia lungo la costola con mezza cucchiaiata di gorgonzola, aiutandovi col dorso del cucchiaio.
Servite su un piatto da portata sistemando le foglie disposte in cerchi leggermente sovrapposti, con le punte rivolte verso l'esterno.
martedì 22 dicembre 2009
Ricetta tartine con l’uovo sodo
Note: più facile di così si muore! Aiutatevi con l'apposito utensile da cucina per fare fettine di uovo sodo precise e sottili.
Tagliate a fette uno sfilatino di pane bianco, quello che assomiglia alla baguette francese.
Spalmate con maionese, disponetevi sopra una fettina di prosciutto cotto, una fettina di uovo sodo, una strizzatina di maionese in tubetto.
Potete ulteriormente aggiungere verdura sottolio, per esempio un carciofino o un funghetto; oppure un pezzetto di tonno sott’olio.
Tagliate a fette uno sfilatino di pane bianco, quello che assomiglia alla baguette francese.
Spalmate con maionese, disponetevi sopra una fettina di prosciutto cotto, una fettina di uovo sodo, una strizzatina di maionese in tubetto.
Potete ulteriormente aggiungere verdura sottolio, per esempio un carciofino o un funghetto; oppure un pezzetto di tonno sott’olio.
Etichette:
antipasti,
basta un po' di fantasia,
cucina
martedì 27 ottobre 2009
Ricetta torta salata portoghese
Note: si ringrazia Eduardo Pinto per la ricetta. Lui ovviamente c'aveva messo anche un ingrediente speciale, che voi se volete potrete aggiungere: l'ammmòre.
Tomix, ricordi se manca niente? A me mi pare la ricetta fosse questa.
Stendete un rotolo di pasta sfoglia pronta, comprensiva della carta da forno su cui era arrotolata, su una teglia da forno.
Lavate e tagliate a metà 1 peperone, togliete il picciolo e i semi, poi suddividetelo in strisce e poi in dadini.
Lavate due pomodori maturi, tagliateli a metà per orizzontale, strizzateli leggermente per far uscire la maggior parte dei semi, poi tagliateli a dadini.
Disponete le verdure sulla base di sfoglia.
Rompete 2 uova in un piatto, aggiungete sale e pepe, poi rompete i tuorli e amalgamate appena il bianco col rosso, ma solo un minimo, in modo che ci siano ancora chiazze di due colori nel miscuglio.
Versate le uova sulle verdure, coprite con un altro rotolo steso di pasta sfoglia pronta, premete sui bordi per fare aderire i due strati, infine infornate a 180° per mezz’ora. Servite tiepida.
Tomix, ricordi se manca niente? A me mi pare la ricetta fosse questa.
Stendete un rotolo di pasta sfoglia pronta, comprensiva della carta da forno su cui era arrotolata, su una teglia da forno.
Lavate e tagliate a metà 1 peperone, togliete il picciolo e i semi, poi suddividetelo in strisce e poi in dadini.
Lavate due pomodori maturi, tagliateli a metà per orizzontale, strizzateli leggermente per far uscire la maggior parte dei semi, poi tagliateli a dadini.
Disponete le verdure sulla base di sfoglia.
Rompete 2 uova in un piatto, aggiungete sale e pepe, poi rompete i tuorli e amalgamate appena il bianco col rosso, ma solo un minimo, in modo che ci siano ancora chiazze di due colori nel miscuglio.
Versate le uova sulle verdure, coprite con un altro rotolo steso di pasta sfoglia pronta, premete sui bordi per fare aderire i due strati, infine infornate a 180° per mezz’ora. Servite tiepida.
Etichette:
29 marzo 2008 che gran giorno,
antipasti,
cucina
giovedì 3 settembre 2009
Ricetta crostini salsiccia e stracchino
Gli antipasti, ovvero: cosa preparo quando organizzo una festicciola o una cena con parecchi invitati? Qui avete qualche idea al di là della solita pizza, della solita insalata di pasta oppure della solita “pastasciutta per tutti”; un piatto di pasta caldo è vero che mette d’accordo tutti però... Però va preparata sul momento, mentre queste cose le potete preparare tutte in anticipo ed eventualmente potete conservarle in forno spento fino al momento di servirle.
dosi indefinite, da moltiplicare secondo il numero dei commensali e la voglia di mangiare
Spellate 2 salsicce, schiacciatene la carne con la forchetta in modo da sbriciolarle, mescolatevi 250 grammi di stracchino, schiacciate ancora in modo da ottenere un impasto omogeneo. Spalmate su fette di pane, disponete il pane su teglie da forno, fate abbrustolire in forno a 180° finché sull’impasto non si forma una crosticina dorata.
dosi indefinite, da moltiplicare secondo il numero dei commensali e la voglia di mangiare
Spellate 2 salsicce, schiacciatene la carne con la forchetta in modo da sbriciolarle, mescolatevi 250 grammi di stracchino, schiacciate ancora in modo da ottenere un impasto omogeneo. Spalmate su fette di pane, disponete il pane su teglie da forno, fate abbrustolire in forno a 180° finché sull’impasto non si forma una crosticina dorata.
Iscriviti a:
Post (Atom)